

Spugna di luffa naturale
Spugna di luffa naturale
Magazzino
Via II Giugno 11
24059 Urgnano BG
Italia
La spugna di luffa per piatti viene creata naturalmente da Madre Natura ed è l’alternativa perfetta alla spugna di plastica.
La luffa è infatti una pianta della famiglia delle Cucurbitacee e la spugna vegetale si ottiene dall’essiccazione del frutto della Luffa cylindrica.
Completamente vegetale e plastic free, è 100% compostabile.
Se ti stavi chiedendo dove posso comprare una spugna di luffa qui sei nel posto giusto perchè ne abbiamo provate davvero tante e questa è quella che abbiamo preferito.
La Spugna di luffa per piatti è amica dell’ambiente.
Perchè? Finalmente, non rilascia le pericolose ma quasi invisibili microplastiche inquinanti.

SPUGNA DI LUFFA
Perchè sceglierla?
◦ 100% compostabile e plastic free
◦ NON ABRASIVA
◦ Da agricoltura sostenibile
◦ Non rilascia microplastiche!
◦ Riutilizzabile e durevole
◦ Vegana e cruelty free
◦ Produzione artigianale
◦ Adatta per tutti i tipi di pulizie, per lavare i piatti, ma anche per il corpo

SPUGNA DI LUFFA BIO
Addio microplastiche!
Ha ricevuto solo recensioni positive!
"Io la uso per lavare i piatti, in sostituzione delle classiche spugne gialle e verdi e mi trovo molto bene. Come consigliato, con un gancetto, la lascio asciugare appesa dopo l’uso."
SPUGNA IN LUFFA
Come si usa
Domande Frequenti
Abbiamo selezionato questo tipo di spugna perché viene trattata con l’acqua termale a 43° gradi.
Questo trattamento la rende ideale anche per un trattamento di esfoliazione della pelle.
Le spugne tradizionali non sono riciclabili e sono composte per lo più da fibre sintetiche.
Ebbene sì, la plastica si nasconde anche dove non penseremmo mai.
Questa spugna di luffa naturale poi si adatta perfettamente alla grandezza della mano.
1. Quando la immergi nell’acqua si gonfia, diventando più flessibile.
2. La puoi usare come una normale spugna.
3. Quando hai finito sciacquala e appendila per farla asciugare.
4. Una volta troppo usurata, basterà buttarla nella raccolta dell’organico.
Non ha profumo
Non ha packaging. Ha solo un'etichetta in carta riciclata.
Come una normale spugna tradizionale. Circa 3 mesi.
Nessuna controindicazione, anzi è sicuramente molto meglio di quelle con microplastiche.
Per evitare la creazione di muffe, dopo ogni utilizzo, ti consigliamo di sciacquarla per bene e di rimuovere ogni residuo di sporco e detergenti!
Dopo di chè, appendila per farla asciugare. In questo modo l’aria passerà più liberamente, facendola conservare al meglio.
Occasionalmente puoi decidere di lavarla anche in lavatrice.
Assolutamente sì!
– Stimola la circolazione sanguigna
– Agisce nella prevenzione della cellulite
– Riduce i punti neri
– Agisce nella prevenzione dei peli incarniti
– Elimina la pelle morta
– E’ adatta a tutti i tipo di pelle, anche quelle più sensibili e delicate
Nell'organico perchè è compostabile essendo di origine vegetale.